Benvenuti a I fermo-immagine della nostra vita, dove voi raccontate quello che vi è successo mentre stavate guardando altro. (vb)
Ero una ventenne piena di buoni propositi e piena di quella categoria speciale che sono gli amici dell’università, gente che incontri per caso, le cui esistenze sfiorano la tua giusto il tempo di aiutarvi a districarvi tra bacheche, orari, professori, esami jolly e via dicendo. Un giorno uno di questi amici dell’università, che probabilmente ambiva a passare di livello, mi invita al cinema. Nel mio mondo un invito al cinema non si rifiuta mai, quindi andiamo a vedere The Others, quello con Nicole Kidman e i bambini e i fantasmi.
Nei miei vent’anni c’era ancora il primo tempo al cinema e in quei cinque minuti mi ritrovo a chiacchierare con il tizio (di cui ho rimosso praticamente tutto, compreso il nome), e parlando del film dico una cosa tipo “mi ricorda un po’ Giro di vite di Henry James” (giuro che non sono così pretenziosa di solito).
Lui mi guarda stupito e mi fa: – ma perché, TU leggi? – .
—
Laura Rizzotto non è una scrittrice, non è un’insegnante, non è una copywriter, ma a quanto pare fa tutte queste cose. La potete trovare su Twitter.